Il mercato del lavoro è in costante evoluzione, soprattutto per quanto riguarda le modalità di attrazione e di retention dei talenti. La velocità con cui sta cambiando, mette in difficoltà i responsabili RU che si trovano a dover gestire contemporaneamente, da un lato, le aspettative e le richieste di chi vorrebbero assumere, dall'altro, le esigenze di business della propria azienda.
Da una recente indagine a firma di PageGroup, emerge che "la retribuzione è un fattore chiave per attrarre e mantenere i talenti e il 41% delle organizzazioni oggetto di indagine si dice consapevole del fatto che proporre un compenso più elevato ai propri dipendenti è essenziale per rispondere a due specifiche loro esigenze, tenere il passo con l’aumento del costo della vita e sentirsi apprezzati per il contributo fornito."
Altro tema affrontato nel report è quello dell’autonomia e della realizzazione lavorativa: su questi aspetti l’età sembra avere un peso e un ruolo molto importante per cui, sarà sempre più determinante creare una cultura aziendale in cui, ogni persona, indipendentemente dalla generazione a cui appartiene, possa sentirsi riconosciuta e valorizzata.
Infine, il ruolo dell'Intelligenza artificiale: riconoscere il suo potenziale, anche in termini di aumento della produttività, utilizzandola in modo responsabile dal punto di vista etico, di protezione dei dati personali e di rispetto del diritto d’autore.
Per leggere l'articolo completo qui.

